Caricamento
  • 0Carrello
Eugenio Allegri - Sito Ufficiale
  • STORIA
  • STAGIONE
  • DIREZIONE ARTISTICA
  • COMMEDIA
  • SPETTACOLI
  • MEDIA
  • BLOG
  • CONTATTI
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Facebook

L’uomo dell’armadio

Sei in: Home1 / L’uomo dell’armadio

L‘uomo dell’armadio

di IAN McEWAN

Nato ad Adelrshot nel 1948, Ian McEwan è uno degli scrittori contemporanei in assoluto più interessanti. Da sempre interessato a quella strana stagione della vita che è l’adolescenza, Ian McEwan mette a fuoco nei suoi racconti caratteri e personalità mai banali, inventa personaggi anomali e non omologati impegnandoli in affabulazioni di straordinaria efficacia attraverso una scrittura sempre precisissima, a cavallo tra algida seduzione e forte impatto emotivo.

Nel racconto qui adattato per il teatro siamo di fronte ad un lavoro di bisturi e scandaglio che indaga il mondo enigmatico e talvolta perverso dell’infanzia, colta nel momento di trasformazione in adolescenza. Sogni infantili, paure, fatica di crescere, rapporti di amore/odio con i genitori sono la trama emotiva e teatralissima di questo monologo, per la prima volta rielaborato per il palcoscenico.
L’uomo dell’armadio è un testo tragico e struggente che narra di un uomo/bambino segregato in casa di una madre folle. Obbligato al seggiolone fino all’età adulta, nutrito solo di poltiglie e pappine, viene poi improvvisamente abbandonato, costretto dalle circostanze a subire, a contatto con il mondo esterno, una serie di allucinanti prove di sopravvivenza.

Il protagonista è un bravissimo Eugenio Allegri, autentica maschera di tristezza innocente e di ineluttabile immaturità; solo, con le poche cose della sua misera vita, qualche canzone dei Beatles a mantenere un legame con il mondo esterno e i ricordi di un’immaginaria infanzia felice, deciderà di rifugiarsi per sempre nel suo armadio dove nessuno infine lo potrà raggiungere.

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su Reddit

PAGINA FACEBOOK DI EUGENIO

LA STORIA DI CYRANO ALL’ALFA TEATRO

  • 11 e 12 MARZO alle 20:30
    Prenota la tua poltrona su Vivaticket!

CONTATTI

SERENA GUIDELLI
Management & personal assistant
www.serenaguidelli.com
+39 340 31 85 900
serenaguidelli@gmail.com

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

*INFORMATIVA SULLA PRIVACY

© Copyright 2021 - Eugenio Allegri - Sito Web Ufficiale - C.F. LLGGNE56B21C860F
  • Facebook
Scorrere verso l’alto